Informatica per tutti

Menu
  • Info
  • Utilità
  • Mappa del sito
  • Offerte
Home
Informatica generale
Che differenza c’è tra login e logout?

Che differenza c’è tra login e logout?

Aldo Barillaro Ultimo aggiornamento: 22 Marzo 2022 Informatica generale

Hai sentito parlare di login e di logout ma non hai idea di cosa vogliano dire questi termini? Eccoti allora spiegato che differenza c’è tra login e logout.

Indice

  • Che differenza c’è tra login e logout?
    • Cosa significa login?
    • Cosa significa logout?
  • Esempi

Che differenza c’è tra login e logout?

Cosa significa login?

Il login (si pronuncia loghìn, letteralmente accedi) è un termine inglese che viene usato per indicare la procedura di accesso ad un sistema informatico o ad un’applicazione informatica. In altre parole, il login rappresenta la procedura di autenticazione che, tramite l’utilizzo di un username e di una password, permette di accedere ad una determinata area riservata.
Il termine “login” deriva dalla contrazione dei due termini inglesi log e in, letteralmente entrata nel log. Da notare, comunque, che talvolta il termine login può anche essere indicato con le varianti log in, logon, log on, signon, sign on, sign in o semplicemente accedi.
A seconda del contesto in cui ci si trova, il login può essere effettuato anche con una modalità che permette di memorizzare le credenziali di accesso per un certo periodo di tempo, evitando così di dover immettere nuovamente username e/o password al prossimo accesso. Inoltre, sebbene venga effettuato solitamente tramite l’utilizzo di un’interfaccia utente, ci sono dei casi in cui il login può essere effettuato anche tramite un cosiddetto accesso remoto.
A prescindere da come e da dove si effettua il login, ogni login esistente richiede sempre un’apposita fase preliminare di registrazione – chiamata a volte signup o sign up (si pronuncia signàp, letteralmente iscriviti) – e una procedura diametralmente opposta chiamata logout.

Cosa significa logout?

Il logout (si pronuncia logàut, letteralmente disconnettersi) è un termine inglese che viene usato per indicare la procedura di uscita da un sistema informatico o da un’applicazione informatica. In altre parole, il logout rappresenta la procedura che permette di uscire da una determinata area riservata, chiudendo così in modo completo e sicuro una sessione di lavoro aperta in precedenza con la procedura di login.
Il termine “logout” deriva dalla contrazione dei due termini inglesi log e out, letteralmente uscita dal log. A seconda del contesto in cui ci si trova, talvolta il termine logout può essere comunque indicato anche con le varianti log out, log off, sign out, sign off o semplicemente esci.
Proprio come avviene per il login anche il logout può essere effettuato sia tramite l’utilizzo di un’interfaccia utente, sia tramite l’utilizzo di un accesso remoto. Molto spesso, a differenza del login, il logout prevede però anche una procedura di disconnessione automatica, chiamata logout automatico, che trascorso un certo periodo di inattività da parte dell’utente ne prevede l’espulsione automatica dall’area riservata per motivi di sicurezza o di segretezza.

Esempi

Esempi molto comuni di login e di logout sono quelli relativi, rispettivamente, alla procedura di accesso e alla procedura di uscita da una determinata webmail o dall’account del proprio social network preferito. Arrivati comunque a questo punto dovresti aver finalmente capito che differenza c’è tra login e logout.

Articoli correlati:

Come usare il computer da zero

Come usare il computer da zero

Che differenza c’è tra eliminare e cancellare un file?

Che differenza c’è tra eliminare e cancellare un file?

NFC: che cos’è, come funziona e come si usa

NFC: che cos’è, come funziona e come si usa

Che cos’è un database?

Che cos’è un database?

Informatica di base: imparare ad usare il computer

Informatica di base: imparare ad usare il computer

Cosa sono gli NFT?

Cosa sono gli NFT?

Articoli recenti

  • Come installare Windows 11
  • Download Windows 11 gratis in italiano e legalmente
  • Cosa sono gli NFT?
  • Che cos’è lo SPID?
  • Che cos’è una blockchain?

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato, iscriviti gratuitamente alla newsletter cliccando qui.

Cerca

Informatica per tutti Copyright © 2022.
P.IVA: 03474970799 – Privacy policy – Preferenze privacy