Come aggiornare a Windows 10 Mobile

La Microsoft ha finalmente annunciato di aver rilasciato il tanto atteso aggiornamento per Windows 10 Mobile. Eccoti, quindi, un apposito articolo nel quale andrò a spiegarti come aggiornare a Windows 10 Mobile il tuo smartphone Lumia dotato di Windows Phone 8.1.

Indice

Come aggiornare a Windows 10 Mobile

Come scaricare l’aggiornamento

Prima di poter scaricare l’aggiornamento per Windows 10 Mobile dovrai innanzitutto verificare se il tuo smartphone Lumia si trova fra i dispositivi idonei a fare questo importante aggiornamento. A tal proposito, ti basterà semplicemente dare un’occhiata alla seguente lista:

  • Lumia serie x20:
    • 1520;
  • Lumia serie x30:
    • 430;
    • 435;
    • 532;
    • 535;
    • 635 1 GB;
    • 636 1 GB;
    • 638 1 GB;
    • 730;
    • 735;
    • 830;
    • 930;
  • Lumia serie x40:
    • 540;
    • 640;
    • 640 XL;
    • 640 XL LTE.

Una volta appurato che il tuo smartphone Lumia è idoneo ad installare questo importante aggiornamento dovrai successivamente controllare che la versione di Windows Phone 8.1 attualmente installata sul tuo smartphone Lumia sia almeno la GDR1 QFE8.

Come installare l’aggiornamento

Dopo aver fatto le dovute verifiche, per poter installare correttamente l’aggiornamento in questione non dovrai fare altro che scaricare e installare un’app ad hoc chiamata Gestione spazio aggiornamenti. Tieni però presente che per poter installare correttamente Windows 10 Mobile sul tuo smartphone Lumia sarà necessario scaricare due distinti aggiornamenti:

  • un primo aggiornamento, che richiederà all’incirca dai 30 ai 60 minuti di tempo per essere installato;
  • e un secondo aggiornamento, che richiederà invece più o meno altri 30 minuti.

Ma perché bisogna installare due diversi aggiornamenti? Per motivi tecnici il primo aggiornamento installerà la versione .107 di Windows 10 Mobile. Per completare correttamente l’installazione di Windows 10 Mobile dovrai quindi poi recarti nella sezione Aggiornamento e sicurezza tra le impostazioni di Windows 10 Mobile e successivamente dovrai controllare la presenza di eventuali aggiornamenti andando nell’omonima sezione Aggiornamenti. A questo punto verrà trovato un ulteriore aggiornamento per Windows 10 Mobile (più precisamente la versione .164) che dovrai quindi procedere a scaricare e ad installare. Inoltre, siccome gli aggiornamenti da installare sono abbastanza pesanti da scaricare (il primo aggiornamento pesa infatti all’incirca 1,4 GB), sarebbe quindi meglio che tu li facessi utilizzando solamente una connessione Wi-Fi avendo pure la batteria del tuo smartphone Lumia completamente carica o comunque con un’autonomia non inferiore all’80%.

Conclusioni

Arrivati dunque a questo punto dovresti aver finalmente capito come aggiornare a Windows 10 Mobile. Se casomai però ne avessi la necessità sappi che presso questo indirizzo puoi anche trovare il manuale d’uso in PDF di Windows 10 Mobile mentre presso quest’altra pagina puoi trovare, invece, ulteriori informazioni su Wikipedia che riguardano sempre Windows 10 Mobile.