Oggigiorno quello che fa davvero la differenza tra l’utilizzare un’app di messaggistica e l’altra non è tanto il numero di funzionalità offerte dall’app di turno ma piuttosto il livello di privacy che questa è in grado di garantire. Al giorno d’oggi, infatti, tutte le varie app di messaggistica più comunemente utilizzate, tipo WhatsApp, Telegram o Skype, bene o male integrano ormai quasi tutte più o meno le stesse funzionalità. L’unico aspetto sul quale tutte queste app devono perciò ancora migliorare riguarda quindi proprio il modo con cui queste ultime gestiscono la privacy di chi le utilizza. Cercando però a fondo tra le varie app di messaggistica disponibili sul mercato è tuttavia possibile trovare un’insolita app, chiamata Signal Private Messenger, che si distingue da tutte le altre app in quanto questa può essere considerata a tutti gli effetti l’app di messaggistica più sicura del momento.
Indice
Signal: l’app di messaggistica più sicura
Grazie all’impiego di una crittografia end-to-end e di qualche altro inusuale accorgimento, Signal Private Messenger risulta, a conti fatti, l’app di messaggistica più sicura che è attualmente possibile trovare sul mercato. Tramite l’utilizzo di questa specifica app gratuita sarà infatti praticamente impossibile intercettare le comunicazioni effettuate con l’interlocutore del momento. In questo modo i messaggi scambiati, le chiamate effettuate e i vari file condivisi resteranno per davvero al riparo da eventuali occhi e orecchi indiscreti.
Come si utilizza Signal Private Messenger
Per poter utilizzare Signal Private Messenger sul tuo smartphone o sul tuo tablet Android o iOS non dovrai fare altro che scaricare ed installare l’applicazione in questione, poi dovrai verificare il tuo numero di telefono, e infine dovrai utilizzare l’applicazione proprio come si fa solitamente con tutte le classiche app di messaggistica. In particolare dovrai:
- collegarti innanzitutto sul Google Play Store o sull’App Store e procedere quindi a scaricare sul tuo dispositivo Signal Private Messenger (conosciuta in italiano col nome di Signal – Messaggero Privato);
- non appena avrai installato l’app sul tuo smartphone o sul tuo tablet, al primo avvio dell’applicazione Signal Private Messenger ti chiederà immediatamente di inserire il tuo numero di telefono, il quale non solo ti consentirà di utilizzare il servizio in questione ma ti permetterà anche di creare una particolare firma digitale che servirà proprio a non far intercettare le comunicazioni effettuate tramite il tuo dispositivo portatile;
- una volta inserito correttamente il tuo numero di telefono nell’applicazione, dopo circa qualche secondo ti verrà recapitato un messaggio via SMS contenente un determinato codice di sicurezza che, a seconda dei casi, dovrai inserire manualmente o meno nell’apposito campo presente nell’app in maniera tale da verificare la tua identità;
- a questo punto, se tutto andrà per il verso giusto, Signal Private Messenger ti confermerà l’avvenuta registrazione al suo servizio tramite un apposito messaggio di benvenuto;
- premendo adesso sull’icona a forma di + in alto a destra nel caso in cui il sistema operativo utilizzato sia iOS, o sull’icona a forma di matita in basso a destra nel caso in cui il sistema operativo utilizzato sia Android, a questo punto potrai quindi accedere alla lista dei tuoi contatti che utilizzano già l’app Signal Private Messenger sul loro dispositivo;
- dopo aver scelto il contatto con cui desideri comunicare, arrivati dunque a questo punto potrai finalmente telefonare o mandare dei messaggi – che volendo potrai anche distruggere in automatico o in maniera programmata – iniziando così ad utilizzare l’applicazione proprio come si fa solitamente con tutte le classiche app di messaggistica. In questo caso, però, avrai la certezza di utilizzare un sistema che è veramente a prova di intercettazioni.
Nonostante un’interfaccia piuttosto spartana e l’assenza di qualche altra particolare funzionalità, Signal Private Messenger rimane, a conti fatti, l’app di messaggistica più sicura del momento.