Devi scegliere la RAM per il tuo PC fisso o portatile ma non sai quale comprare? Eccoti allora una lista con le migliori RAM disponibili.
Indice
Migliori RAM: guida all’acquisto
Per scegliere le migliori RAM per il tuo computer dovresti osservare fondamentalmente i seguenti punti:
- innanzitutto devi stabilire quale tipologia di memoria RAM ti serve per il tuo computer. In altre parole, se si tratta di un computer fisso devi scegliere le DIMM altrimenti, se si tratta di un computer portatile, devi scegliere le SODIMM (indicate talvolta anche come SO-DIMM);
- successivamente devi capire qual è lo standard di memoria RAM utilizzato sul tuo computer. In genere sui computer più recenti lo standard utilizzato è quello DDR, quindi si tratta di capire soltanto qual è la generazione da scegliere (cioè se DDR, DDR2, DDR3, DDR4 o DDR5). Per capire questo devi perciò controllare le caratteristiche della RAM installata nel tuo computer mediante, ad esempio, la sezione Memory e la sezione SPD che trovi nel programma gratuito CPU-Z una volta scaricato quest’ultimo sul tuo PC. Se si tratta di un computer che non è ancora in tuo possesso basta allora dare un’occhiata tra le caratteristiche della scheda madre sul sito del produttore della stessa qualora si tratti di un computer fisso o direttamente sul sito del produttore del notebook qualora si tratti di un computer portatile;
- una volta capito qual è la tipologia e lo standard di memoria RAM più appropriati per il tuo PC ricorda di dare la priorità alla capacità piuttosto che alla velocità/frequenza e alla latenza (infatti, maggiore è la capacità in GB, maggiore è la quantità di dati che si possono archiviare), prediligi un kit di memoria ai singoli moduli ad alta capacità, ed evita di usare moduli di memoria diversi in modo tale da prevenire eventuali problemi di compatibilità.
Arrivati dunque a questo punto dovresti aver finalmente capito come scegliere le migliori RAM per il tuo computer. Se tuttavia volessi avere maggiori informazioni su come scegliere la RAM migliore per le tue esigenze potresti anche leggerti questo articolo altrimenti, se dovessi essere ancora indeciso su quale modello acquistare, eccoti allora una lista dei prodotti presenti in commercio che personalmente ritengo i più interessanti.
Memorie DIMM (per computer fissi)
In questa categoria ho selezionato le memorie per qualsiasi genere di computer fisso, a prescindere se questo sia per la casa, l’ufficio, lo studio, il lavoro o il gioco.
Migliori RAM DDR3
Corsair CMX4GX3M1A1333C9
Questo modulo di memoria della Corsair è l’ideale per chi vuole aumentare la capacità del proprio sistema senza però spendere molto. Nello specifico si tratta di un modulo di memoria di tipo non-ECC e unbuffered da 4 GB con una velocità di 1.333 MHz e dei timing pari a 9-9-9-24. In più viene offerto il supporto al profilo prestazionale XMP 1.3 ed inoltre è presente un dissipatore di calore che garantisce la stabilità del modulo di memoria.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 4 GB;
- numero moduli: 1;
- tipo di memoria: DIMM DDR3;
- frequenza: 1.333 MHz;
- latenza: CL9.
G.SKILL F3-12800CL9D-8GBXL
Questo kit della G.SKILL è un kit di memoria dual channel DDR3 composto da due moduli di memoria di tipo non-ECC e unbuffered da 4 GB ciascuno, per un totale quindi di 8 GB, con una velocità di 1.600 MHz e dei timing pari a CL9. Ogni modulo di memoria è dotato inoltre di un dissipatore di calore e del supporto al profilo prestazionale XMP.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 8 GB;
- numero moduli: 2;
- tipo di memoria: DIMM DDR3;
- frequenza: 1.600 MHz;
- latenza: CL9.
Kingston KVR16N11/8
Questo modulo di memoria della Kingston è di tipo non-ECC e unbuffered, ha una capacità di 8 GB, una velocità di 1.600 MHz e dei timing pari a 11-11-11. Questa memoria è perfetta per chi cerca un prodotto affidabile e con un buon rapporto qualità-prezzo.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 8 GB;
- numero moduli: 1;
- tipo di memoria: DIMM DDR3;
- frequenza: 1.600 MHz;
- latenza: CL11.
Kingston KF316C10B/8
Questa memoria DDR3 della Kingston fa parte della serie FURY Beast ed è in grado, quindi, di esaltare le capacità dei processori con più core e velocizzare così le prestazioni in campo video editing, rendering 3D, gaming ed elaborazione AI. Inoltre, grazie al dissipatore di calore a basso profilo, questa memoria ha il vantaggio di poter essere tranquillamente usata anche nel caso di dissipatori per la CPU particolarmente ingombranti o comunque in tutti quei case dove lo spazio interno non è proprio dei più capienti. Guardando alle caratteristiche tecniche, questa memoria è di tipo non-ECC e unbuffered, ha una capacità di 8 GB, una velocità di 1.600 MHz e dei timing pari a 10-10-10.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 8 GB;
- numero moduli: 1;
- tipo di memoria: DIMM DDR3;
- frequenza: 1.600 MHz;
- latenza: CL10.
Crucial CT102464BD160B
Questa memoria della Crucial è ideale per chi desidera aumentare le prestazioni del proprio computer, per chi ha la necessità di caricare i programmi o le app più velocemente, o per chi vuole gestire al meglio più attività contemporaneamente. Guardando alle caratteristiche tecniche, questo modulo di memoria DDR3L (dove la “L” sta per low voltage) è di tipo non-ECC e unbuffered, ha una capacità di 8 GB, una velocità di 1.600 MHz e dei timing pari a 11-11-11. Grazie poi ad un’alimentazione di 1,35 volt anziché di 1,5 volt (come nel caso dei modelli DDR3 standard) è possibile inoltre ottenere dei consumi ancora più ridotti. Per chi avesse la necessità di memorie DDR3 standard, questa tipologia di memorie va bene ugualmente in quanto le DDR3L possono funzionare anche con una tensione di 1,5 volt.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 8 GB;
- numero moduli: 1;
- tipo di memoria: DIMM DDR3L;
- frequenza: 1.600 MHz;
- latenza: CL11.
G.SKILL F3-1600C11D-16GIS
Se cerchi prestazioni e stabilità per il tuo PC gaming allora questo kit DDR3 dual channel della G.SKILL è ciò che fa al caso tuo. Nello specifico, questo kit è composto da due moduli di memoria di tipo non-ECC e unbuffered con una capacità di 8 GB ciascuno – per un totale quindi di 16 GB –, una velocità di 1.600 MHz e dei timing pari a CL11.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 16 GB;
- numero moduli: 2;
- tipo di memoria: DIMM DDR3;
- frequenza: 1.600 MHz;
- latenza: CL11.
Migliori RAM DDR4
Crucial CT4G4DFS824A
Questa memoria della Crucial è la soluzione ideale per chi vuole aggiornare il proprio sistema senza però spendere troppo. Nello specifico si tratta di un modulo di memoria DDR4 di tipo non-ECC e unbuffered, ha una capacità di 4 GB, una velocità di 2.400 MHz e dei timing pari a CL17.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 4 GB;
- numero moduli: 1;
- tipo di memoria: DIMM DDR4;
- frequenza: 2.400 MHz;
- latenza: CL17.
Kingston KF426C16BB/8
Questa memoria DDR4 della Kingston fa parte della serie FURY Beast ed è in grado, quindi, di esaltare le capacità dei processori con più core e velocizzare così le prestazioni in campo video editing, rendering 3D, gaming ed elaborazione AI. Inoltre, grazie al dissipatore di calore a basso profilo, ha il vantaggio di poter essere tranquillamente usata anche nel caso di dissipatori per la CPU particolarmente ingombranti o comunque in tutti quei case dove lo spazio interno non è proprio dei più capienti. Guardando alle caratteristiche tecniche, questa memoria è di tipo non-ECC e unbuffered, ha una capacità di 8 GB, una velocità di 2.666 MHz, dei timing pari a 16-18-18, e in più offre il supporto al profilo prestazionale XMP 2.0.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 8 GB;
- numero moduli: 1;
- tipo di memoria: DIMM DDR4;
- frequenza: 2.666 MHz;
- latenza: CL16.
Corsair CMK16GX4M2B3000C15
Se hai la necessità di molta memoria RAM e nel contempo vuoi avere anche elevate prestazioni, questo kit offerto dalla Corsair appartenente alla serie Vengeance LPX potrebbe essere allora proprio ciò che stai cercando. Grazie ad un dissipatore di calore in alluminio anodizzato e ad un PCB con otto strati potrai infatti ottenere una dissipazione del calore molto più rapida e al tempo stesso avere un margine di overclocking di livello superiore. Inoltre, grazie al loro profilo piatto, queste memorie potranno essere facilmente impiegate anche in tutti quei case dove lo spazio interno non è proprio dei più capienti. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, ogni modulo di memoria del kit è di tipo non-ECC e unbuffered, ha una capacità di 8 GB – per un totale quindi di 16 GB –, una velocità di 3.000 MHz, dei timing pari a 15-17-17-35, e il supporto al profilo prestazionale XMP 2.0.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 16 GB;
- numero moduli: 2;
- tipo di memoria: DIMM DDR4;
- frequenza: 3.000 MHz;
- latenza: CL15.
G.SKILL F4-3200C16D-16GTZR
Se cerchi un kit DDR4 dual channel ad alte prestazioni allora questo è il kit che fa al caso tuo. Grazie a degli ottimi dissipatori di calore in alluminio, questo kit appartenente alla serie Trident Z della G.SKILL rappresenta infatti la più recente gamma di memorie DDR4 ad alte prestazioni progettate sia per il gioco che per il puro overclocking. In questo caso, ogni modulo di memoria del kit è di tipo non-ECC e unbuffered, ha una capacità di 8 GB – per un totale quindi di 16 GB –, una velocità di ben 3.200 MHz, e dei timing pari a 16-18-18-38. Non manca poi il supporto al profilo prestazionale XMP 2.0, una barra luminosa a LED RGB, e una tensione che può essere spinta fino a 1,35 volt.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 16 GB;
- numero moduli: 2;
- tipo di memoria: DIMM DDR4;
- frequenza: 3.200 MHz;
- latenza: CL16.
Migliori RAM DDR5
Kingston FURY Beast
A prescindere che tu debba giocare al massimo dei dettagli durante le tue sessioni di gaming, che tu debba fare dei live streaming in 4K, o che tu abbia bisogno di gestire delle animazioni molto pesanti o di fare del rendering in 3D, le memorie Kingston FURY Beast DDR5 rappresentano la soluzione ideale per spingere al massimo le prestazioni del tuo computer, coniugando in un unico prodotto sia prestazioni estreme che stile. Inoltre, queste memorie utilizzano le funzionalità Intel XMP 3.0, ovvero una nuova specifica di overclocking che include due profili personalizzabili in termini di velocità e timing.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 16 GB;
- numero moduli: 1;
- tipo di memoria: DIMM DDR5;
- frequenza: 5.600 MHz;
- latenza: CL40.
Corsair Vengeance
Questo kit di memorie della Corsair composto da due moduli da 16 GB ciascuno è l’ideale per chi cerca alta capacità e massime prestazioni. I punti di forza di queste memorie sono il fattore di forma compatto (che assicura la massima compatibilità con la quasi totalità dei computer esistenti), il circuito stampato ad alte prestazioni (che offre qualità e stabilità del segnale elettrico in modo tale da ottenere prestazioni superiori in overclocking), i chip di memoria accuratamente selezionati e testati (che garantiscono prestazioni stabili ad alta frequenza anche con i timing più estremi), e un dissipatore di calore in alluminio (che permette di dissipare rapidamente il calore dalla memoria donando, al tempo stesso, uno stile che si abbina perfettamente con i sistemi più moderni). Inoltre, queste memorie utilizzano le funzionalità Intel XMP 3.0, ovvero una nuova specifica di overclocking che include due profili personalizzabili in termini di velocità e timing.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 32 GB;
- numero moduli: 2;
- tipo di memoria: DIMM DDR5;
- frequenza: 5.600 MHz;
- latenza: CL36.
Memorie SODIMM (per computer portatili)
In questa categoria ho selezionato le memorie per qualsiasi genere di computer portatile, a prescindere se questo sia un netbook, un ultrabook, un Chromebook o un MacBook.
Migliori RAM DDR3
Crucial CT51264BF160B
Se hai la necessità di aumentare la memoria RAM del tuo computer portatile senza però spendere molto allora questo modulo di memoria della Crucial è ciò che fa al caso tuo. La memoria DDR3L in questione, dove la “L” sta per low voltage, è di tipo non-ECC e unbuffered, ha una capacità di 4 GB, offre una velocità di 1.600 MHz, e dei timing con CL11. Grazie poi ad un’alimentazione di 1,35 volt anziché di 1,5 volt (come nel caso dei modelli DDR3 standard) è possibile inoltre ottenere dei consumi ancora più ridotti. Per chi avesse la necessità di memorie DDR3 standard, questa tipologia di memorie va bene ugualmente in quanto le DDR3L possono funzionare anche con una tensione di 1,5 volt.
Per chi lo desidera, più o meno allo stesso prezzo è disponibile anche la memoria Kingston KVR16LS11/4 dotata delle medesime caratteristiche tecniche.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 4 GB;
- numero moduli: 1;
- tipo di memoria: SODIMM DDR3L;
- frequenza: 1.600 MHz;
- latenza: CL11.
Crucial CT102464BF160B
Questa memoria DDR3L della Crucial, dove la “L” sta per low voltage, è di tipo non-ECC e unbuffered, ha una capacità di 8 GB, offre una velocità di 1.600 MHz, e dei timing con CL11. Grazie poi ad un’alimentazione di 1,35 volt anziché di 1,5 volt (come nel caso dei modelli DDR3 standard) è possibile inoltre ottenere dei consumi ancora più ridotti. Per chi avesse la necessità di memorie DDR3 standard, questa tipologia di memorie va bene ugualmente in quanto le DDR3L possono funzionare anche con una tensione di 1,5 volt.
Per chi lo desidera, più o meno allo stesso prezzo è disponibile anche la memoria Kingston KVR16LS11/8 dotata delle medesime caratteristiche tecniche.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 8 GB;
- numero moduli: 1;
- tipo di memoria: SODIMM DDR3L;
- frequenza: 1.600 MHz;
- latenza: CL11.
Corsair CMSA8GX3M2A1066C7
Questo kit di memoria dual channel della Corsair è indicato per chi vuole aggiungere ulteriore memoria RAM al proprio MacBook ma non ha grosse pretese in termini di prestazioni. In questo caso ogni modulo di memoria del kit è di tipo non-ECC e unbuffered, ha una capacità di 4 GB – per un totale quindi di 8 GB –, una velocità di 1.066 MHz, dei timing pari a 7-7-7-20, e una tensione di 1,5 volt.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 8 GB;
- numero moduli: 2;
- tipo di memoria: SODIMM DDR3;
- frequenza: 1.066 MHz;
- latenza: CL7.
Kingston KVR16S11/8
Questo modulo di memoria della Kingston fa parte della serie ValueRAM votata alle memorie ad elevate prestazioni e con un’ottima affidabilità. In particolare, si tratta di una memoria DDR3 di tipo non-ECC e unbuffered, ha una capacità di 8 GB, una velocità di 1.600 MHz, dei timing pari a CL11, e una tensione di 1,5 volt.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 8 GB;
- numero moduli: 1;
- tipo di memoria: SODIMM DDR3;
- frequenza: 1.600 MHz;
- latenza: CL11.
Migliori RAM DDR4
Crucial CT4G4SFS824A
Per tutti coloro che vogliono aumentare la capacità del proprio notebook senza però spendere molto possono allora puntare su questa memoria DDR4 prodotta dalla Crucial. Il modulo in questione è di tipo non-ECC e unbuffered, offre una capacità di 4 GB, una velocità di 2.400 MHz, e dei timing con CL17.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 4 GB;
- numero moduli: 1;
- tipo di memoria: SODIMM DDR4;
- frequenza: 2.400 MHz;
- latenza: CL17.
Crucial CT8G4SFS824A
Per chi cerca delle buone prestazioni ed una capacità elevata può prendere in considerazione questa memoria prodotta dalla Crucial. Il modulo in questione è di tipo non-ECC e unbuffered, offre una capacità di 8 GB, una velocità di 2.400 MHz, e dei timing con CL17.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 8 GB;
- numero moduli: 1;
- tipo di memoria: SODIMM DDR4;
- frequenza: 2.400 MHz;
- latenza: CL17.
Crucial CT16G4SFD824A
Per chi cerca delle buone prestazioni assieme a tanta capacità può puntare su questo kit dual channel prodotto dalla Crucial. Il kit in questione è composto da due moduli di memoria di tipo non-ECC e unbuffered con una capacità di 8 GB ciascuno – per un totale quindi di 16 GB –, una velocità di 2.400 MHz, e dei timing con CL17.
Per chi ne avesse bisogno è disponibile anche il kit di memoria Crucial CT2K16G4S24AM composto da due moduli di memoria con una capacità di 16 GB ciascuno, per un totale quindi di 32 GB, dotato delle stesse caratteristiche tecniche del kit da 16 GB.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 16 GB;
- numero moduli: 2;
- tipo di memoria: SODIMM DDR4;
- frequenza: 2.400 MHz;
- latenza: CL17.
Migliori RAM DDR5
Kingston FURY Impact
A prescindere che tu debba giocare al massimo dei dettagli durante le tue sessioni di gaming, che tu debba fare dei live streaming in 4K, o che tu abbia bisogno di gestire delle animazioni molto pesanti o di fare del rendering in 3D, le memorie Kingston FURY Impact DDR5 rappresentano la soluzione ideale per spingere al massimo le prestazioni del tuo computer, coniugando in un unico prodotto sia prestazioni estreme che stile. Inoltre, queste memorie utilizzano le funzionalità Intel XMP 3.0, ovvero una nuova specifica di overclocking che include due profili personalizzabili in termini di velocità e timing.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 8 GB;
- numero moduli: 1;
- tipo di memoria: SODIMM DDR5;
- frequenza: 4.800 MHz;
- latenza: CL38.
Corsair Vengeance
Questo kit di memorie della Corsair composto da due moduli da 16 GB ciascuno è l’ideale per chi cerca alta capacità e massime prestazioni. I punti di forza di queste memorie sono la massima compatibilità con la quasi totalità dei computer esistenti, le prestazioni stabili ad alta frequenza anche con i timing più estremi, e una garanzia a vita limitata per offrire la massima serenità. Inoltre, queste memorie utilizzano le funzionalità Intel XMP 3.0, ovvero una nuova specifica di overclocking che include due profili personalizzabili in termini di velocità e timing.
Caratteristiche tecniche (per avere maggiori dettagli su questo prodotto clicca qui):
- capacità: 32 GB;
- numero moduli: 2;
- tipo di memoria: SODIMM DDR5;
- frequenza: 4.800 MHz;
- latenza: CL40.
Come montare la memoria RAM nel PC
Se per caso volessi montare o sostituire la memoria RAM nel tuo computer fisso, presso questo indirizzo su YouTube puoi trovare allora un semplice video che ti illustrerà appunto come installare o sostituire la memoria RAM nel PC. Per avere maggiori informazioni al riguardo ti consiglio però vivamente di dare un’occhiata a questo apposito articolo. migliori RAM migliori RAM migliori RAM migliori RAM migliori RAM migliori RAM migliori RAM migliori RAM migliori RAM migliori RAM migliori RAM migliori RAM migliori RAM migliori RAM migliori RAM migliori RAM