Scaricare Wikipedia offline

Eccoti un apposito articolo nel quale andrò a spiegarti come scaricare Wikipedia offline in maniera tale da poterla consultare dove e quando vuoi.

Indice

Scaricare Wikipedia offline

Grazie ad un software completamente gratuito come Kiwix potrai scaricare Wikipedia offline dimodoché potrai consultarla in tutta comodità e senza neanche la necessità di avere sempre una connessione ad Internet. Basterà infatti ad esempio masterizzarla, metterla su una memoria USB, o semplicemente lasciarla sul tuo PC, smartphone o tablet per poterla consultare dove e quando vorrai.

Come scaricare Wikipedia

Per scaricare tutta Wikipedia collegati quindi presso questa pagina e successivamente fai clic sull’ultima versione del file chiamato wikipedia_it_all_maxi. Siccome si tratta di un file molto pesante, all’incirca di 20 GB, se non hai una connessione ad Internet molto veloce potresti allora provare a scaricare quest’altra versione (se il collegamento indicato non dovesse più funzionare dovrai recarti presso questa pagina) che, tramite un programma come BitTorrent o uTorrent, ti darà la possibilità di mettere il download in pausa e di riprenderlo poi in un secondo momento.
Se la dimensione del precedente file ti dovesse comunque sembrare molto eccessiva potresti allora scaricare un’altra versione più leggera e dal peso di circa 8 GB, priva però di qualsiasi immagine, o collegandoti presso la stessa pagina di prima e facendo clic sull’ultima versione del file chiamato wikipedia_it_all_nopic, o altrimenti, se ti interessa la versione per BitTorrent o uTorrent, cliccando direttamente su questo collegamento (se il collegamento indicato non dovesse più funzionare dovrai recarti presso questa pagina).
Per quanto riguarda la compatibilità con i sistemi operativi ti faccio presente che Kiwix è compatibile con Windows, macOS, Linux, Android e iOS. Se tuttavia volessi avere maggiori informazioni al riguardo potresti anche provare a visitare questa apposita pagina.

Come consultare Wikipedia offline

Una volta scaricato il file in formato ZIM, per consultare Wikipedia offline mediante, ad esempio, un sistema operativo Windows basterà soltanto estrarre il contenuto di questo file in una cartella qualsiasi e successivamente dovrai avviare il programma chiamato kiwix-desktop.exe. Dopo aver quindi avviato questo programma dovrai aprire il file in formato ZIM cliccando prima sul menu raffigurato con tre puntini orizzontali in alto a destra e poi scegliendo la voce Apri file dal menu File. Una volta aperto il file in formato ZIM dovrai semplicemente digitare l’argomento desiderato, dopodiché potrai consultare Wikipedia proprio come se fossi collegato normalmente ad Internet.

Conclusioni

Arrivati dunque a questo punto dovresti aver finalmente capito come scaricare Wikipedia offline. Qualora volessi consultare Wikipedia direttamente online sappi tuttavia che esiste anche la più comoda applicazione ufficiale per smartphone e tablet Android e iOS oltre che per Windows sul Microsoft Store.