Chat: che cos’è, come funziona e come si usa

Hai sentito parlare di chat ma non hai ben capito che cos’è o a cosa serve? Eccoti allora un apposito articolo nel quale andrò a spiegarti che cos’è la chat, come funziona una chat, nonché come si usa una chat.

Indice

Che cos’è la chat

La chat (si pronuncia ciàt, termine inglese che in italiano significa chiacchierata) è un servizio online molto diffuso che, tramite una connessione ad Internet, permette di comunicare in tempo reale tra due o più persone sia in modalità audio e/o video, sia attraverso lo scambio di semplici messaggi di testo. L’ambiente virtuale dove i partecipanti possono svolgere un’attività di chat prende solitamente il nome o di chat room (si pronuncia ciàt rum, letteralmente stanza delle chiacchierate), o di channel (si pronuncia ciànnel, letteralmente canale). Queste stanze virtuali, che volendo possono essere sia pubbliche che private, in genere vengono divise in base ad una determinata tematica cosicché si possano formare dei gruppi di discussione per poter parlare sullo stesso argomento.

Un’altra cosa da dire riguardo le chat è che di solito queste sono erogate in forma gratuita ma possono anche esserci dei casi dove per usufruirne bisogna prima pagare una certa somma di denaro (a seconda dei casi, una volta soltanto o anche periodicamente).

Come funziona una chat

Normalmente, per entrare a far parte di una chat non occorre altro che utilizzare o un’applicazione adatta al dispositivo impiegato (tipo Skype o WhatsApp), o, in maniera ancora più semplice, un apposito servizio online (tipo Chatroulette). Nel primo caso, per iniziare a chattare con qualcuno occorrerà quasi sempre prima registrarsi fornendo un certo numero di informazioni personali per poi scambiarsi il proprio contatto. Nel secondo caso, invece, basterà direttamente creare un nickname (si pronuncia nicnèim, ossia un soprannome) inserendo eventualmente solo il sesso e l’età.

Bisogna comunque precisare che in una chat chiunque può nascondere la propria reale identità il che potrebbe anche creare delle situazioni che, alle volte, possono poi diventare davvero molto pericolose.

Come si usa una chat

Per usare una qualsiasi chat occorre innanzitutto o installare la giusta applicazione sul proprio dispositivo, o, in alternativa, collegarsi al sito web del servizio scelto. In secondo luogo, dopo essersi registrati o dopo aver creato il proprio nickname occorre rispettare le regole di quella determinata chat room, facendo magari anche buon uso della cosiddetta netiquette. Per quanto riguarda invece il linguaggio da usare, di solito per chattare si utilizza un appropriato linguaggio – tipo abbreviazioni, sigle ed emoticon – anche se comunque nessuno obbliga a fare una cosa del genere per cui si può anche chattare normalmente senza adoperare alcun linguaggio particolare.

Arrivati dunque a questo punto dovresti aver finalmente capito che cos’è la chat, come funziona una chat, nonché come si usa una chat.

P.S.: nonostante l’interlocutore sia un assistente virtuale, anche ChatGPT è una chat.