Se hai sentito parlare del termine account ma non hai ancora ben capito cosa vuol dire o a cosa serve allora sappi che sei capitato nel posto giusto. In questo breve articolo ti spiegherò infatti sia che cos’è un account, sia a cosa serve un account, e sia come si crea un account.
Indice
Che cos’è un account
In informatica, con il termine account (si pronuncia accàunt), e a volte con il termine profilo, si indica generalmente un insieme di funzionalità, di strumenti e di contenuti attribuiti ad un particolare nome utente appartenente, a sua volta, ad un determinato contesto operativo (in genere per i siti web ma anche per poter usufruire di certi servizi su Internet). In altre parole un account, tramite l’utilizzo di un nome utente (cioè di un username, pronunciato iusernèim) e di una relativa password (pronunciato pàssuord, cioè di una ben precisa parola d’ordine), permette di usufruire di un ambiente virtuale, solitamente personalizzabile, avente determinati contenuti e singolari funzionalità. Ad esempio, tramite un account Google (si pronuncia gùgol) è possibile usufruire di molteplici servizi gratuiti fra i quali Gmail (si pronuncia gmèil) e Drive (si pronuncia dràiv).
A cosa serve un account
Grazie ad Internet è possibile utilizzare un’enorme quantità di svariati servizi erogati comunemente in maniera del tutto gratuita ma, a seconda dei casi, anche a pagamento. A volte, però, per far sì di essere riconosciuti dal servizio o dal sito web in questione occorre necessariamente essere identificati in qualche modo. Proprio in questi casi un account permette quindi di essere distinti dalle altre eventuali utenze parallele, garantendo così anche un certo grado di isolamento dalle stesse. Pertanto, per poter poi accedere al servizio o al sito web designato occorrerà per forza utilizzare un apposito processo, solitamente chiamato login (si pronuncia loghìn) o a volte anche logon, che permetterà immediatamente di essere autenticati – cioè riconosciuti – dal servizio o dal sito web in questione.
Come si crea un account
In genere, per poter creare un account bisogna semplicemente compilare una serie di particolari voci che a seconda del servizio o del sito web desiderato possono essere più o meno numerose. A prescindere comunque dal servizio o dal sito web al quale uno decide di registrarsi, le voci in questione più comunemente richieste sono il nome, il cognome, un username, un indirizzo di posta elettronica, nonché un’apposita password. Dopo aver correttamente compilato queste ed altre eventuali voci del genere, per confermare l’intento di voler creare il proprio account di solito il servizio o il sito web desiderato provvederà poi a spedire un’email all’indirizzo di posta elettronica precedentemente inserito, la quale conterrà un ben precisato link che una volta cliccato consentirà immediatamente di attivare l’account designato.
Arrivati dunque a questo punto dovresti aver finalmente capito sia che cos’è un account, sia a cosa serve un account, e sia come si crea un account.