Sbloccare siti bloccati

Certe volte, per un motivo o per un altro, capita di aver bloccato l’accesso ad uno o più determinati siti web che non hanno nulla a che vedere con quello che si dovrebbe fare a scuola o sul proprio posto di lavoro. Grazie però all’utilizzo di alcuni particolari accorgimenti sarà comunque possibile superare facilmente il blocco imposto, in maniera tale da sbloccare siti bloccati.

Sbloccare siti bloccati

Se desideri sbloccare siti bloccati non devi fare altro, dunque, che utilizzare uno qualsiasi dei tre seguenti stratagemmi:

  1. il primo suggerimento da seguire per cercare di sbloccare siti bloccati riguarda l’utilizzo delle pagine fornite da Google attraverso la loro versione cache (si pronuncia cash). Per mettere in pratica questo primo trucco recati quindi su Google ed esegui una ricerca relativa alla pagina che desideri visitare. Una volta effettuata questa ricerca noterai che alla destra di ciascun risultato riportato, cioè alla destra dei collegamenti evidenziati in grigio, ci sarà una piccola freccia rivolta verso il basso. Cliccando su questa piccola freccia si aprirà quindi un piccolo menu a tendina contenente la voce Copia cache e/o Simili. A questo punto ti basterà semplicemente cliccare su Copia cache e in men che non si dica potrai accedere attraverso i server di Google al sito web in questione, aggirando così il blocco imposto;
  2. un secondo trucco per accedere ai siti web bloccati consiste invece nell’utilizzare il traduttore offerto da Google senza però tradurre proprio un bel niente. Recati quindi presso questa pagina, inserisci l’URL del sito bloccato, dopodiché clicca direttamente sul link sottolineato di color blu. Dopo la finta traduzione, la pagina in questione verrà generata tramite i server di Google e quindi, con molta probabilità, sarà possibile visualizzarla riuscendo così ad accedere al sito web bloccato;
  3. infine, un altro espediente che consente di sbloccare siti bloccati consiste nell’utilizzarne una particolare versione mobile offerta da Google. Per mettere in pratica quest’ultimo trucco scrivi quindi https://googleweblight.com/?lite_url=INDIRIZZO nella barra degli indirizzi del tuo browser preferito ed inserisci l’URL del sito che ti interessa subito dopo l’uguale. Ad esempio, https://googleweblight.com/?lite_url=https://www.informaticapertutti.com. Dopo aver premuto il tasto Invio sulla tua tastiera verrà immediatamente caricata la pagina di tuo interesse solamente che questa sarà in versione mobile e quindi il formato visualizzato non sarà proprio quello classico. Grazie a questa operazione avrai però modo di visualizzare ciò che ti interessa aggirando così nuovamente il blocco del sito web in questione.

Arrivati dunque a questo punto dovresti aver finalmente capito come sbloccare siti bloccati. Se tuttavia questi accorgimenti non dovessero bastarti o non dovessero più funzionare, per cercare di avere accesso ai siti Internet che sono stati bloccati od oscurati ricorda che potresti anche provare a cambiare DNS utilizzando, ad esempio, uno dei DNS offerti gratuitamente da Google.